Partners

Nel nostro lavoro collaboriamo con aziende leader del settore:
Cosentino GroupSilestoneDektonThe size: neolithSantamargherita • Laminam

 

logo cosentino      SIlestone Horizontal CMYK       logo Dekton

 

LOGO NEOLITH FONDO AMARILLO          Santamargherita     LOGO LAMINAM scontornato reg

 

 

 

Cos’è Silestone.

Silestone è una superficie in quarzo naturale al 94%, creata per arredare piani cucina, piani bagno moderni, pavimenti e rivestimenti per pareti ed è trattata in modo tale, da offrire numerosi e differenti colori.

La superficie Silestone possiede inoltre delle originalissime e straordinarie finiture che hanno una grandissima resistenza contro il tempo e l’usura.

Silestone è l’unica soluzione di questo tipo, in grado di garantire una protezione antibatterica attiva che possa mantenere la massima igiene delle superfici.

Perché siamo partner Silestone.

Perché siamo perfettamente in grado di lavorare ed interpretare al meglio il Silestone.

Perché possiamo offrire alla clientela un materiale altamente resistente alle macchie ed ai graffi.

Perché è un materiale che garantisce una protezione antibatterica attiva.

Perché il materiale è disponibile attualmente in 60 colori, tre finiture e grandi formati che possono essere posati senza necessità di giunzioni.

Perché Il partner Cosentino propietario del marchio Silestone è considerato, nel mondo, l’azienda leader assoluta sia per questo materiale che per la capacità di innovare: caratteristica a cui ci ispiriamo da sempre.

Perché ce lo meritiamo! Non tutti possono diventare partner Silestone! Per la nostra esperienza, abilità di lavorazione e puntualità professionale possiamo avere il piacere di aver a che fare con uno dei gruppi del settore dei rivestimenti fra i migliori al mondo.

Per qualunque altra ulteriore informazione su Silestone potete cliccare qui:
http://www.silestone.com/it/

Sul gruppo Cosentino il riferimento è il seguente:
http://www.cosentino-group.net/

 

Cos’è Dekton.

DEKTON E’ UNA SOFISTICATA MISCELA DELLE MIGLIORI MATERIE PRIME UTILIZZATE NELLA PRODUZIONE DI VETRO, MATERIALI CERAMICI E QUARZO DI ALTISSIMA QUALITÀ’.

Dekton, la nuova superficie ultracompatta creata da Cosentino, impiega l’esclusiva tecnologia TSP – Tecnologia di Sinterizzazione delle Particelle, un processo che consiste nell’accelerazione delle mutazioni metamorfiche a cui è sottoposta la pietra naturale per migliaia di anni in condizioni di alta pressione e temperatura elevata.

 

L’innovativa tecnologia TSP rappresenta il più avanzato procedimento adottato ad oggi dalle industria più all’avanguardia. Questa evoluzione rappresenta un salto tecnologico e industriale che ha dato vita a un processo nuovo, un materiale rivoluzionario e un prodotto leader.

La microscopia elettronica ci permette di riconoscere la porosità zero del materiale, conseguenza degli esclusivi processi di sinterizzazione e ultra-compattazione di DEKTON. La porosità zero e la totale assenza di microscopiche imperfezioni, cause di tensioni o punti deboli, rappresentano alcuni tra i più evidenti elementi caratterizzanti di DEKTON.

DEKTON E’ UNA SOFISTICATA MISCELA DELLE MIGLIORI MATERIE PRIME UTILIZZATE NELLA PRODUZIONE DI VETRO, MATERIALI CERAMICI E QUARZO DI ALTISSIMA QUALITÀ’.

Dekton, la nuova superficie ultracompatta creata da Cosentino, impiega l’esclusiva tecnologia TSP – Tecnologia di Sinterizzazione delle Particelle, un processo che consiste nell’accelerazione delle mutazioni metamorfiche a cui è sottoposta la pietra naturale per migliaia di anni in condizioni di alta pressione e temperatura elevata.

L’innovativa tecnologia TSP rappresenta il più avanzato procedimento adottato ad oggi dalle industria più all’avanguardia. Questa evoluzione rappresenta un salto tecnologico e industriale che ha dato vita a un processo nuovo, un materiale rivoluzionario e un prodotto leader.

La microscopia elettronica ci permette di riconoscere la porosità zero del materiale, conseguenza degli esclusivi processi di sinterizzazione e ultra-compattazione di DEKTON. La porosità zero e la totale assenza di microscopiche imperfezioni, cause di tensioni o punti deboli, rappresentano alcuni tra i più evidenti elementi caratterizzanti di DEKTON.